CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
CLAN LOCURA TREVIGLIO
Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Ha come obiettivo principale quello di creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da fargli dimenticare lo sforzo fisico.
Rotolando, rimbalzando, saltando e lavorando su di una palla in PVC, si allungano e tonificano infatti tutti i muscoli del corpo sciogliendo le articolazioni e le tensioni muscolari, divertendo e divertendosi senza forzare eccessivamente alcuna parte e struttura del corpo.
Inoltre la dinamicità della palla avvolgerà tutte le parti del corpo in appoggio creando le condizioni ideali per sviluppare la consapevole sensazione di essere veramente un tutt’uno con la superficie di questo magico strumento.
L’allenamento total body è un’allenamento completo che va a stimolare tutto il corpo e comprende all’interno di se molte tecniche di allenamento differenti come:
Lo step è una ginnastica aerobica che si distingue da altre forme di esercizio aerobico per l’uso di una piattaforma detta appunto “step” di 25 cm, la cui altezza può essere adattata alle esigenze individuali con appositi distanziatori. Lo step aiuta a bruciare calorie e regolare il peso corporeo: la quantità di calorie bruciate dipende dalla velocità dei movimenti, dall’altezza dell’attrezzo e del tempo che si dedica all’esercizio. Lo step prevede una tipologia di allenamento che aiuta il sistema cardiovascolare e migliora la deambulazione, l’equilibrio e l’armonia dei movimenti. Dal momento che l’allenamento è divertente e piacevole può aiutare a diminuire lo stress mentale e se è svolto in gruppo, è in grado di creare e sviluppare rapporti sociali.
L’obiettivo del metodo Pilates consiste nel portare l’individuo a muoversi in economia, grazia ed equilibrio attraverso il rispetto dei princìpi base che costituiscono la tecnica:
Lo stretching è un insieme di tecniche di allungamento muscolare conosciuto in tutto il mondo e molto utilizzato in tantissime discipline fisiche e sportive. In generale possono rientrare in questa definizione tutti quegli esercizi che hanno come scopo ultimo lo stiramento e l’allungamento di un muscolo o di una catena muscolare del corpo umano, siano essi statici o dinamici.
Un metodo innovativo di fare Fitness musicale. E’ un format che unisce functional training, ballo e balance creando una miscela esplosiva e sempre imprevedibile.
L’allenamento si basa sull’ aspetto cardiovascolare e funzionale, mirando al cambiamento metabolico al fine di ottenere risultati fisiologici sull’individuo.
GAG è un termine formato dalle lettere iniziali delle parole Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo. È costituito da una serie di esercizi da eseguire in piedi, a terra o con l’ausilio di strumenti come pesi e rialzi.
Arti marziali, box e aerobica, tutto unito nell’Aerobox, una disciplina che brucia, diverte e rassoda. Gli esercizi vengono svolti quasi tutti a corpo libero, anche se per determinati movimenti serve il sacco da box, il tutto accompagnato da musica a tutto volume. L’aerobox è un’attività adatta per tutte le età, sia per gli uomini che per le donne, rendendo la box più femminile e l’aerobica più maschile, e prevede come sottofondo musica, 12/30 bpm, quindi è a tutti gli effetti una disciplina veloce che darà risultati evidenti in breve tempo.
L’allenamento a circuito (in inglese: circuit training – CT) , è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) eseguito a circuito, ovvero svolgendo serie di esercizi multipli usando ripetizioni medio-alte, basse intensità, senza pause, o con pause molto brevi tra gli esercizi. I vantaggi dell’allenamento a circuito sono principalmente legati ad uno stimolo sul miglioramento della forza, dell’ipertrofia, della resistenza muscolare, e della capacità aerobica in un’unica sessione di allenamento, riuscendo a generare i benefici tipici dell’allenamento anaerobico e aerobico, seppure in maniera generalmente inferiore se comparato ai rispettivi metodi tradizionali.
Il personal trainer (anche detto allenatore personale e convenzionalmente indicato dalla sigla PT) è la figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l’esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica. Su appuntamento è possibile avere degli incontri personalizzati creati ad hoc per le tue esigenze.